Famiglia
ORCHIDACEAE

Origine
INDIA,NOVA GUINEA,AUSTRALIA SETT

Tipo
SEMPREVERDE,EPIFITA,DA SERRA CALDA

Fioritura
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC

Esposizione
MAI DIRETTA, IN ESTATE IN OMBRA

Terreno
LEGGERO

Irrigazione
Sono piu' frequenti nel periodo della fioritura ( ogni settimana) , successivamente si sospendono quasi del tutto fino all'arrivo dell'estate.

Particolarità
I rami fioriferi di questa orchidea sono molto apprezzati sia per la bellezza indiscutibile ,che per la lunghissima durata come fiore reciso.

Cura
TERRENO: il terreno ideale per queste piante ,che in natura vivono come ospiti attaccate ai rami degli alberi usando le proprie radici aeree per captaree l'acqua e gli elementi nutritivi dall'atmosfera umida, e' un miscuglio di corteccia ('bark') e un substrato derivato dalle felci chiamato osmunda.Per questo tipo di piante il terreno svolge piu' una funzione di sostegno che di nutrimento. ESPOSIZIONE: vale la regola comune un po' a tutte le orchidee di non essere mai esposte al sole diretto. TEMPERATURA: minima di 7 - 10 gradi C. massima di 32 -34 gradi C. CONCIMAZIONE: una volta al mese nel periodo di fioritura e crescita con concimi specifici. FIORITURA: il periodo della fioritura e' variabile, solitamente e' quello invernale.Per indurre la pianta a rifiorire, dobbiamo lasciarla per circa un mese in ambiente fresco con temperature intorno ai 12/15 gradi C. sospendendo innaffiature e concimazioni. RINVASO: si effettua ogni 2-4 anni in Marzo nel periodo successivo alla fioritura , usare vasi con diametri appena superiori ai precedenti e ricordarsi di NON innaffiare la pianta per almeno 2 settimane dal rinvaso.

Descrizione
Pianta sempreverde epifita ,coltivata obbligatoriamente in serra calda e umida , appartenente alla famiglia delle orchidee ,che deve la sua fama alla splendida e copiosa fioritura . Le foglie sono ampie,ovali e carnose di colore verde intenso,non rivestono particolare interesse. I fiori o meglio le infiorescenze sono fusti fioriferi (penduli), di lunghezza variabile ,sono molto appariscenti e vengono sfruttati soprattutto per essere recisi,data la loro lunghissima durata.Il colore dei fiori varia a seconda della specie , le piu' pregiate sono quelle di colore bianco puro ,ma ne esistono di colore rosa,fuxia,giallo screziato di verde o di rosso. La pianta resiste bene in casa nel periodo invernale ma necessita di frequenti vaporizzazioni per sopperire ai climi quasi sempre secchi degli appartamenti che favoriscono lo sviluppo del ragnetto rosso; una delle parassitosi piu' dannose per queste piante.