Foto Pianta

ALYSSUM

( ALISSO. )

Famiglia

CRUCIFERAE.

Tipo

Tipo

ERBACEE E SUFFRUTICOSE, ANNUALI E PERENNI.

Fioritura

Fioritura

  • GEN
  • FEB
  • MAR
  • APR
  • MAG
  • GIU
  • LUG
  • AGO
  • SET
  • OTT
  • NOV
  • DIC
Esposizione

Esposizione

PIENO SOLE.

Terreno

Terreno

QUALUNQUE, DA GIARDINO.

Impieghi

Impieghi

Le piante del genere Alyssum di ridotte dimensioni sono utilizzate per rivestire i muri fioriti, o per i giardini rocciosi, o come tappezzanti; quelle di maggiori dimensioni vengono impiegate nelle bordure erbacee.

Descrizione

Descrizione

Al genere Alyssum appartengono piante erbacee e suffruticose (suffrutice: pianta con parte basale legnosa, su cui si formano annualmente germogli, che restano erbacei e seccano all'inizio della stagione avversa), annuali o perenni (alcune delle quali sempreverdi), dal portamento solitamente cespuglioso o prostrato, che raggiungono una altezza di 5-30 cm., a seconda della specie.Le foglie sono piccole, lanceolate o ovate, di colore verde; in alcune specie variopinte.I fiori presentano una corolla formata da quattro petali disposti a croce; sono di colore bianco, giallo, rosa, porpora o lilla.La fioritura avviene in un ampio periodo (da aprile a settembre) a seconda delle specie. In A. Montanum e A. Maritimum la fioritura e' profumata.