Famiglia
ERICACEAE

Origine
EUROPA

Tipo
ARBUSTO A FOGLIA PERSISTENTE, ALTEZZA MASSIMA 80 CM. (LATIFOGLIA)

Fioritura
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC

Esposizione
PIENO SOLE

Terreno
QUALUNQUE ACIDO (NON CALCAREO)

Irrigazione
Annaffiare quando il terreno è ben asciutto.

Impieghi
La Calluna vulgaris puo' essere utilmente impiegata in esemplari isolati o in gruppi per formare bordure o come tappezzante. Risulta adatta per formare piccole siepi. Anche in vaso. Alcune sue varieta' possono inoltre trovare impiego come fiore reciso, sia fresco che secco.

Descrizione
Arbusto (latifoglia) sempreverde di piccole dimensioni (da 30 a 80 cm. di altezza), molto rustico, a portamento cespuglioso, riveste notevole interesse per la sua fioritura. Le foglie sono minute, squamiformi, riunite in file parallele lungo i rami. Hanno colori variabili in funzione della varieta': dal verde al grigiastro con variegature rosse o aranciate. I fiori, riuniti in lunghe spighe apicali, hanno colori diversi secondo la varieta': bianchi, cremisi, rosa, viola, rosso, porpora con svariate sfumature. La fioritura inizia in piena estate (luglio-agosto) e si protrae fino all'autunno (ottobre ed oltre), epoche nelle quali esprimono il loro migliore aspetto.