Foto Pianta

HIBISCUS

( IBISCO )

Famiglia

MALVACEAE.

Tipo

Tipo

ERBACEE ANNUALI E PERENNI, ARBUSTI O PICCOLI ALBERI.

Fioritura

Fioritura

  • GEN
  • FEB
  • MAR
  • APR
  • MAG
  • GIU
  • LUG
  • AGO
  • SET
  • OTT
  • NOV
  • DIC
Esposizione

Esposizione

PIENO SOLE.

Terreno

Terreno

QUALUNQUE, BEN DRENATO.

Impieghi

Impieghi

Le piante del genere Hibiscus hanno valore ornamentale per i bei fiori, e trovano numerosi impieghi, in alcuni casi anche come piante da appartamento.Le forme arbustive sono utilizzate per realizzare siepi o altri schermi; se allevate ad alberello, si prestano ad essere utilizzate anche come esemplare isolato.Le specie erbacee sono impiegate nelle aiuole, od anche per realizzare vasi fioriti.

Descrizione

Descrizione

Al genere Hibiscus appartengono piante erbacee annuali e perenni, arbusti o piccoli alberi a foglia caduca o a foglia persistente, dal portamento eretto, che raggiungono una altezza di 0,50-3,0 m., a seconda della specie.Le foglie, lobate irregolarmente palmato-partite, sono di colore verde (talvolta rosso allo stadio giovanile).I fiori, solitari, larghi 8-15 cm., sono presenti in una vasta gamma di colori, (specialmente in H. Syriacus): rosso, rosa-rosso, giallo intenso con centro porpora, malva, bianco, azzurro e rosso al centro, bianco e marrone al centro, etc.La fioritura avviene nel periodo giugno-ottobre, a seconda della specie.I frutti in alcuni casi hanno valore ornamentale, in quanto costituiti da grandi capsule avvolte da cinque bratte molto ornamentali.Numerose le varieta' e gli ibridi in commercio.