Famiglia
OLEACEAE

Origine
GIAPPONE

Tipo
ARBUSTO O ALBERELLO SEMPREVERDE, ALTEZZA 3-4 M. (LATIFOGLIA)

Fioritura
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC

Esposizione
PIENO SOLE O MEZZA OMBRA

Terreno
QUALUNQUE

Impieghi
Allevato ad alberello, questo Osmanto puo' essere impiegato in esemplare isolato. In forma cespugliosa puo' costituire gruppi di piu' piante o essere utilizzato per siepi (va tenuto conto della lentezza di crescita).

Particolarità
Questa specie viene anche impropriamente denominata come Osmanthus Aquifolium.

Descrizione
Arbusto o piccolo albero (latifoglia) di forma compatta, piuttosto rustico, di lento accrescimeto e' interessante dal punto di vista ornamentale per la fioritura oltre che per il fogliame. Puo' svilupparsi fino a 3-4 m. di altezza, specialmente se allevato ad alberello.Le foglie, verdi, assomigliano a quelle dell'agrifoglio: di forma piu' o meno ovale, possiedono spine apicali e/o laterali.I fiori sono piccoli (1-2 cm.), bianchi, riuniti in piccole infiorescenze ascellari. Compaiono fra settembre e ottobre. Sono profumati.