Famiglia
PUNICACEAE

Origine
EUROPA SUD-EST, ASIA SUD-EST

Tipo
ARBUSTO, CADUCIFOGLIA, ALTEZZA MAX 5 M., SPINOSO (LATIFOGLIA)

Fioritura
ESTATE
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC

Maturazione
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC

Esposizione
PIENO SOLE

Terreno
QUALUNQUE

Impieghi
Il melograno puo' essere allevato in esemplare isolato, per lo piu' in forma cespugliosa, ma il piu' delle volte e' utilizzato in gruppi a formare delle vere e proprie macchie arbustive o in file per realizzare siepi di varia forma, anche per difesa (spine), o per barriere antifaro. Puo' essere inoltre piantato a ridosso dei muri, sia come protezione nelle zone fredde che per rivestimento degli stessi.Viene coltivato anche in vaso.

Particolarità
I frutti del melograno sono commestibili ma di sapore asprigno. Sono spesso soggetti a spaccatura mentre sono ancora sulla pianta per cui e' preferibile raccoglierli prima della completa maturazione che portano ugualmente a termine in casa.

Cura
Il melograno si puo' allevare anche in forma obbligata (spalliera, a vaso), ma nei giardini solitamente e' tenuto in forma libera. Poiche' i frutti si formano sui rami di un anno , occorre asportare solo i rami che hanno già fruttificato nell'annata precedente, ed eventualmente sui pollini e sulle parti secche.Per la raccolta dei frutti e' buona norma raccoglierli prima delle piogge che altrimenti provocherebbero il rigonfiamento e la conseguente spaccatura del frutto; la maturazione viene completata se si raccolgono i frutti avendo cura di prelevarli tagliando i rametti a cui sono attaccati.

Descrizione
Arbusto (latifoglia) a foglia caduca, eretto e cespuglioso, a crescita lenta con uno sviluppo massimo in altezza di 4-5 m., ed un diamtero di 3-4 m. La corteccia assume, col passare del tempo, un colore grigio-cenere. I rami sono fitti e provvisti di lunghe spine.Le foglie, di forma allungato-lanceolata, lisce, sono verdi e, talvolta, rossastre. In autunno assumono un colore giallo-dorato.I fiori sono imbutiformi, eleganti, isolati od a gruppi di 3, di colore rosso corallo: compaiono in maggio e si ritrovano fino al mese di agosto.I frutti che ne derivano sono bacche di dimensione fino a un diametro di oltre 10 cm., rosse o aranciate e giallastre, contenenti semi commestibili rosso-violacei. Maturano in ottobre.La pianta risulta molto bella nel periodo della fioritura ed in quello della maturazione dei frutti.