Famiglia
LYTHRACEAE

Origine
CINA, GIAPPONE, AUSTRALIA

Tipo
GRANDE ARBUSTO O PICCOLO ALBERO A FOGLIA CADUCA, ALTEZZA 3-6 M. (LATIFOGLIA)

Fioritura
ESTATE-INIZIO AUTUNNO
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC

Esposizione
SOLEGGIATA

Terreno
ARGILLOSO, FERTILE, RICCO DI SOSTANZA ORGANICA

Impieghi
Data la bella e prolungata fioritura e l'attraente colore autunnale delle foglie, la Lagerstroemia e' molto apprezzata dal punto di vista ornamentale specialmente nell periodo estivo-autunnale. Inoltre, la buona rusticita' e la resistenza all'inquinamento atmosferico la rendono particolarmente adattabile ai diversi ambienti. La pianta viene spesso impiegata in esemplari isolati (come alberello o come cespuglio) ma e' frequentemente utilizzata anche in filari o in piccoli raggruppamenti. Puo' essere inoltre usata per costituire delle siepi di grande effetto decorativo.

Particolarità
Il nome della pianta deriva da quello del Sig. Lagerstroem, uno svedese amico di Linneo , Direttore della Compagnia della Indie.

Cura
IMPIANTO: va trapiantata a dimora preferibilmente in primavera.CONCIMAZIONE: risultano di grande giovamento le concimazioni organiche specialmente nei primi anni dalla messa a dimora.IRRIGAZIONE: e' indispensabile nel periodo dell'impianto per assicurare l'attecchimento della pianta. Successivamente non viene richiesta che in periodi di siccita' prolungata.POTATURA: per l'allevamento a cespuglio e' necessario tagliare il fusto principale ad una ventina di cm. da terra non appena effettuato il trapianto. Cio' induce la pianta a "cacciare" dal basso numerosi germogli.Per l'allevamento ad alberello, invece, si deve intervenire al secondo anno dalla messa a dimora tagliando il fusto principale all'altezza voluta e favorire la formazione delle branchette primarie e secondarie.Contemporaneamente vanno eliminati i ricacci che entrerebbero in competizione con il fusto principale.In seguito le potature devono servire per mantenere la pianta nei limiti desiderati.

Descrizione
Grande arbusto o alberello (latifoglia), a foglia caduca, a portamento eretto, alto da 3 a 6 m., con rami a corteccia piuttosto liscia, a scaglie, di colore marrone chiaro.E' specie abbastanza rustica ma di crescita lenta.Le foglie sono ovali-ellittiche, generalmente acuminate, quasi sessili, opposte, lunghe da 3 a 8 cm, di colore verde lucente che diventa rosso nel periodo autunnale con effetti cromatici evidenti.I fiori, che sbocciano nel periodo estivo-autunnale (agosto-ottobre), misurano 3-4 cm. e sono riuniti in vistose pannocchie lunghe una ventina di cm. Sono di un bel color rosso vivo.