Famiglia
CORNACEAE

Origine
STATI UNITI ORIENTALI

Tipo
GRANDE ARBUSTO,PICCOLO ALBERO ALTO 4M. E DIAM. 2M.,PORTAMENTO CESPUGLIOSO,FRONDOSO CADUCIFOGLIA

Fioritura
APRILE-GIUGNO
- GEN
- FEB
- MAR
- APR
- MAG
- GIU
- LUG
- AGO
- SET
- OTT
- NOV
- DIC

Esposizione
PIENO SOLE

Terreno
FERTILE,PROFONDO MA NON CALCAREO

Impieghi
Dato il suo portamento e le sue non indifferenti dimensioni , questo cornus viene utilizzato principalmente come pianta isolata , ma anche per creare macchie di colore o siepi libere.

Particolarità
Questo genere ,vista la grande variabilita' di forme che presenta e' stato suddiviso dai botanici in piu' generi: ma attualmente tale nuova classificazione non e' entrata nell'uso comune.

Cura
Questa pianta si mette a dimora all'inizio della primavera in terreni profondi,freschi e fertili,in posizioni soleggiate.Puo' essere propagata per talea erbacea in estate oppure per talea legnosa in autunno-inverno.A differenza della specie "alba" ,non necessita di frequenti potature.

Descrizione
Grande arbusto o piccolo albero (caducifoglia),vigoroso a portamento cespuglioso , raggiunge un'altezza di 4m ed un diametro di 2m.Pianta rustica che tollera i climi temperato/ freddi.Le foglie hanno forma ovato lanceolata, sono di colore verde ,in autunno diventano rosse e arancio; molto appariscenti.I fiori sono costituiti da 4 vistose brattee di colore rosa-rosso nel periodo di maggio-giugno.